
Ecoristoranti: la scelta sostenibile è ancora più ghiotta!
La rete degli Ecoristoranti, un circuito nazionale di ristoratori sensibili alle tematiche ambientali e alla riduzione degli sprechi, partecipa anche quest’anno alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, attualmente in programma fino a domenica 26 novembre. Sono ben 100 i ristoranti, tutti dislocati nella provincia di Torino (Val Susa, Valli di Lanzo, Canavese, Chivasso,...

‘Tenga il resto’: arriva a Treviso la campagna per contrastare lo spreco alimentare al ristorante
E’ stata presentata a Treviso la campagna ufficiale “Tenga il Resto”, promossa da Contarina, CiAl, FIPE e Unascom Confcommercio Treviso per contrastare lo spreco alimentare in ristoranti pizzerie e trattorie del territorio. Nei locali aderenti sarà possibile richiedere gratuitamente una vaschetta in alluminio personalizzata per portare a casa i pasti non completamente consumati, diminuendo così...

Dal Mipaaf un bando per finanziare progetti innovativi contro lo spreco alimentare
Una selezione nazionale per il finanziamento di progetti innovativi finalizzati alla limitazione degli sprechi e all’impiego delle eccedenze alimentari. E’ quanto fa sapere il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali che lancia un bando, previsto dalla legge contro gli sprechi alimentari, con uno stanziamento di 500 mila euro. Per ciascun progetto è previsto un...

Sugli schermi di CinemAmbiente il Progetto raccolta organico al mercato di Porta Palazzo
CinemAmbiente, la più importante manifestazione cinematografica a tema ambientale in Italia, compie 20 anni. E come sottolineato in occasione della presentazione, il festival ormai non è solo più denuncia e accoglie la nuova tendenza della cinematografia green internazionale a soffermarsi sui modelli positivi realizzabili e le buone pratiche. Un esempio di questa evoluzione è in programma...

Lotta allo spreco alimentare: il contributo degli imballaggi in carta e cartone
Lo spreco alimentare in Italia ammonta a circa 16 miliardi di euro all’anno, che corrisponde all’1% del PIL: uno scandalo difficile da accettare. Dal packaging in carta e cartone arriva un contributo concreto per contrastare questo problema, e Comieco (Consorzio Nazionale per il recupero e riciclo degli imballaggi cellulosici) dimostra che la soluzione può essere...

Finalmente è legge il ddl sullo “Spreco alimentare”
Finalmente, dopo il voto del Senato, anche l’Italia ha la sua legge per contrastare lo spreco alimentare. Infatti nella serata del 2 agosto il Senato della Repubblica, con 181 s’, 16 astenuti e solo 2 voti contrari, ha confermato quanto votato dalla Camera lo scorso marzo. Il ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina ha commentato...
Seguici su