
Tutti pazzi per l’eco-shopper!
La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti si avvicina! Molte sono le azioni proposte per questa edizione e cittadini, associazioni, comuni e aziende stanno dando sfogo alla fantasia e alla creatività per mettere in pratica la riduzione degli imballaggi e dell’usa e getta, consigliando e premiando comportamenti e abitudini sostenibili che alleggeriscano le nostre...

L’insostenibilità della capsula di caffè
Sono belle, cromate, pulite, pratiche e fanno pure un po’ figo se pensiamo a George Clooney e al suo “Nespresso, what else?”. Ma dell’altro c’è. Le capsule del caffè hanno conquistato il mondo, battuto le vendite del caffè macinato e solubile, e ci stanno seppellendo vivi. 10 miliardi sono le unità vendute ogni anno nel mondo, ...

Imballaggi da mangiare, quando il packaging diventa commestibile
Scatole di cartone, bottiglie di plastica, lattine, involucri voluminosi sempre più colorati e accattivanti. Il packaging costituisce da sempre una delle componenti più incisive sulle scelte d’acquisto dei consumatori, soprattutto se i prodotti in questione sono cibi e bevande. Alla magia del colpo d’occhio, però, corrisponde spesso l’enorme impatto ambientale che imballaggi, confezioni e contenitori...

Il Diario dei Rifiuti: rifletto dunque cambio
Un block-notes, una penna, costanza e attenzione. E’ tutto ciò che serve per prendere coscienza dei rifiuti che produciamo, anche per quanto riguarda i packaging dei prodotti che acquistiamo. La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti quest’anno chiama i cittadini a impegnarsi sulla riduzione dell’impatto degli imballaggi. Ma che cos’è un imballaggio? Un imballaggio è l’involucro...

Aperte le iscrizioni all’ottava edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
ISCRIZIONI APERTE DAL 1 SETTEMBRE AL 4 NOVEMBRE 2016. IL TEMA DI QUEST’ANNO SONO GLI IMBALLAGGI: TRA RICICLO ED ECO-DESIGN. Si aprono ufficialmente oggi, giovedì 1 settembre, le iscrizioni all’ottava edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), che si terrà da sabato 19 a domenica 27 novembre prossimi. Fino a venerdì 4...

Come ridurre i rifiuti da imballaggio, facciamo i primi passi
Che i rifiuti che vanno nell’indifferenziato e che non sono riciclabili siano tra i principali nemici dell’ambiente è cosa nota. Per fortuna, però, con il crescere della sensibilità ecologica, si stanno diffondendo ottime pratiche, che contribuiscono alla riduzione e al riutilizzo degli oggetti di uso quotidiano, con una conseguente diminuzione dell’impatto antropico sull’ambiente. Anche le...
Seguici su