
Plastica: usi, abusi e alternative
Diciamoci la verità: dalla seconda metà dell’Ottocento (quando è iniziata la sua storia) ad oggi, la plastica ne ha fatta di strada. Più del 50% di tutte le merci che viaggiano in Europa viene imballato utilizzando questo materiale e basta guardarsi intorno, ovunque ci troviamo, per renderci immediatamente conto dell’enorme, spesso ingombrante, presenza di plastica...

A Milano una mappa con i luoghi in cui si riparano, recuperano e riusano gli oggetti
Un’iniziativa che suggerisce una nuova visione sul tema dei rifiuti è “Giacimenti Urbani”, una mostra evento dove tema centrale è l’approfondimento del valore che i rifiuti hanno nella vita quotidiana. Ma non solo, “Giacimenti Urbani” è anche una mappa in cui sono indicati tutti quei luoghi, ormai rari, in cui si fa di tutto per evitare che...

Breading, identikit di un’app anti-spreco
Chi ha denti non ha pane e chi ha pane non ha denti. La saggezza popolare dei proverbi ci avverte, ma sono cifre tangibili a evidenziare una realtà che è insieme una sfida e un paradosso inaccettabile: secondo i dati ISTAT dello scorso anno, solo in Italia 6 milioni di persone vivono in condizioni di...

Prorogato al 3 novembre il termine per aderire alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Lunedì 3 novembre: è questa la nuova scadenza per poter aderire alla Sesta edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, che si terrà dal 22 al 30 novembre 2014. A decidere la proroga il Comitato promotore nazionale, di cui fanno parte Ministero dell’Ambiente, Federambiente, Provincia di Torino, Provincia di Roma, Anci, Legambiente, AICA,...

Meno spreco alimentare, più cibo per tutti
Sta girando su Facebook e su Youtube da qualche giorno e ha tutta l’intenzione di diventare “virale”. Ma in questo caso c’è da augurarsi che si diffonda al più presto. Si tratta del cartone animato creato e diffuso per promuovere il progetto “One Human Family, Food for All”: una campagna nazionale di sensibilizzazione promossa dalla...

Nei primi 8 mesi del 2014 i rifiuti solidi urbani non calano più come negli anni precedenti. Andamenti diversi tra le città
Ma i rifiuti soldi urbani in Italia sono in aumento o in diminuzione? Mai come quest’anno la risposta è incerta e il verdetto finale si avrà solo coi consuntivi di fine anno. A 8 mesi dall’inizio del 2014 abbiamo infatti gli andamenti del tutto contradditori di Torino e di Milano. Nel capoluogo piemontese, dopo che...
Seguici su