
Plastica: impariamo a ridurne l’utilizzo, a partire da questi 7 oggetti inutili
Secondo un recente studio pubblicato sulla rivista Science Advances, gli esseri umani hanno prodotto 8.3 miliardi di tonnellate di plastica dal 1950 ad oggi. Nel 2015, solo il 9% dei circa 7 miliardi di rifiuti plastici prodotti è stato riciclato. Il 12% è stato bruciato negli inceneritori, mentre il 79% è stato accumulato in discarica...

Waste packaging: 7 consigli per ridurre i rifiuti da imballaggio
Una delle più rivoluzionarie sfide per la salvaguardia del nostro pianeta è invertire la rotta delle nostre abitudini consumistiche. Adottare uno spirito conservativo ed etico per limitare la produzione dei rifiuti diventerà necessario per preservare le risorse in esaurimento. Ognuno di noi è chiamato a diventare artefice di una piccola rivoluzione quotidiana in cui impegnarsi...

Kamikatzu, la cittadina giapponese che ha vinto la battaglia per la riduzione dei rifiuti
A volte separare i rifiuti può richiedere molto tempo, ma non è nulla in confronto agli sforzi fatti dai residenti di Kamikatsu in tema di riciclo. La cittadina nel sud-ovest del Giappone, che conta poco più di 2.000 abitanti, ha vinto la sua battaglia per la riduzione dei rifiuti e si candida a diventare la...

Foodsharing: a Torino non si butta via niente
É da diversi anni attivo in Germania, e in particolare a Berlino, una fitta rete di scambio e recupero del cibo altrimenti destinato alla pattumiera: si chiama Foodsharing. Ci sono poi realtà più o meno organizzate e diffuse anche nel resto del mondo, ma quella della Germania è senz’altro al momento la più significativa. Anche...
Seguici su