
La cerimonia di premiazione SERR 2014 all’Expo di Milano
Si è tenuta sabato 6 giugno a Expo Milano la cerimonia di premiazione della Settimana Europea per la riduzione dei Rifiuti edizione 2014, che si è svolta dal 22 al 30 novembre in tutta Europa e oltre. Grande la partecipazione e l’interesse per la cerimonia, che ha avuto luogo presso lo stand Alce Nero grazie...

Pulisci e corri: 400 chilometri per dire no ai rifiuti abbandonati
Come dicevano già gli antichi, l’attività sportiva fa bene al corpo e allo spirito. Ma da adesso farà bene anche all’ambiente. Con l’iniziativa Pulisci e corri infatti, un momento sportivo servirà a ripulire strade e sentieri ma soprattutto a sensibilizzare la società in merito al contrasto dell’abbandono di rifiuti. L’iniziativa rientra nella seconda edizione della...

Dai mercati dell’usato alla figura del “valorizzatore”, due modi per contribuire alla riduzione dei rifiuti
Nel Rapporto 2014 il “Centro di Ricerca Economica e Sociale Occhio del Riciclone” , pubblica un resoconto delle novità normative legate all’”intercettazione dei rifiuti riutilizzabili e agli obiettivi di preparazione al riutilizzo”. Allo stato attuale, la normativa vigente prevede che tutto ciò che viene depositato nel cassonetto debba essere considerato rifiuto, non più utilizzabile dunque,...

“Con il riuso e la riparazione l’economia locale cresce”, intervista a Roberto Cavallo
In occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti abbiamo guardato i dati sulla produzione complessiva di rifiuti solidi urbani pro-capite di vari paesi europei e constatato che ci sono paesi che fanno più rifiuti pro-capite dell’Italia. Ma allora i paesi avanzati producono più rifiuti? È un assunto di base dell’economia tradizionale, dell’economia che...
Seguici su