
I pallet sono imballaggi? E le grucce?
Per logica e senso pratico immaginare o spiegare concretamente cosa sia un imballaggio è abbastanza facile e, per certi versi, molto intuitivo. La stessa Treccani infatti, lo definisce come “qualsiasi involucro (tela, ceste, casse, scatole, ecc.) usato per racchiudervi e proteggere la merce da spedire o trasportare”. Il tema scelto dalla SERR 2016 è la...

Anche nel 2016 i rifiuti non calano più?
Uno degli obiettivi principali quando si parla di rifiuti, oltre a migliorare sempre più la qualità e la quantità della raccolta differenziata, è la riduzione dei rifiuti. Un risultato che bisogna perseguire ad ogni costo perché se si riduce il numero di rifiuti, e per numero si intende fisicamente il loro peso in tonnellate, di...

Una scelta ecologica: la coppetta mestruale
Il ciclo mestruale è un fedele compagno di vita delle donne. Scandisce il tempo e può ostacolare alcuni aspetti della quotidianità femminile. Ogni donna è influenzata in modo del tutto personale dal proprio ciclo, ma un punto che sicuramente accumuna tutte è la massa di assorbenti acquistati di ogni forma e dimensione: da giorno, da...

Come ridurre i rifiuti da imballaggio, facciamo i primi passi
Che i rifiuti che vanno nell’indifferenziato e che non sono riciclabili siano tra i principali nemici dell’ambiente è cosa nota. Per fortuna, però, con il crescere della sensibilità ecologica, si stanno diffondendo ottime pratiche, che contribuiscono alla riduzione e al riutilizzo degli oggetti di uso quotidiano, con una conseguente diminuzione dell’impatto antropico sull’ambiente. Anche le...

Al via le votazioni per il Photo Contest di Let’s Clean Up Europe
Sono aperte le votazioni del Photo Contest della campagna ambientale LCUE (Let’s Clean Up Europe), che si è svolta dal 1 al 15 maggio 2016. In particolare, le principali azioni di pulizia contro il littering sul continente europeo sono state realizzate nel corso del weekend dal 6 all’8 maggio 2016. Dal 1 al 31 luglio...

Eataly verso ‘Rifiuti Zero’? A Roma non si direbbe
Tutti conoscono Eataly e tutti conoscono il concept imprenditoriale del suo successo, in Italia e nel mondo. Un concept che fa della commercializzazione delle eccellenze dell’agro alimentare italiano il suo punto di forza. Certo, non si troverà il pregiato e stagionalissimo fiorone “Menghtàur” (”Domenico Tauro”) ma l’Italia è piena di così tante eccellenze, che è...
Seguici su