
Non plastici e fantastici: 5 imballaggi plastic-free per gli alimenti, fatti… di cibo!
Frutta e verdura imballate in vaschette di polistirolo, salumi e fette di formaggio confezionate singolarmente utilizzando il film plastico, e si potrebbe continuare così ancora a lungo. E non va meglio quando si parla di prodotti biologici. In base alla normativa europea, infatti, i prodotti biologici devono essere etichettati in maniera speciale, di modo tale...

Imballaggi da mangiare, quando il packaging diventa commestibile
Scatole di cartone, bottiglie di plastica, lattine, involucri voluminosi sempre più colorati e accattivanti. Il packaging costituisce da sempre una delle componenti più incisive sulle scelte d’acquisto dei consumatori, soprattutto se i prodotti in questione sono cibi e bevande. Alla magia del colpo d’occhio, però, corrisponde spesso l’enorme impatto ambientale che imballaggi, confezioni e contenitori...
Seguici su