
Al mercato di Porta Palazzo più organico e meno spreco alimentare con le Sentinelle dei Rifiuti
Il più grande mercato all’aperto d’Europa inizia ad aumentare la raccolta dell’organico riducendo gli sprechi. Il progetto “Organico Porta Palazzo” a Torino, infatti, dopo la fase di avviamento e sperimentazione, sta già registrando effetti positivi nella sua prima settimana di vita piena in coincidenza con la SERR 2016. Questi risultati iniziali saranno il punto di...

Rete Ecoristoranti e Università insieme per monitorare lo spreco alimentare
La rete degli Ecoristoranti è un network nazionale di ristoranti sensibili alle tematiche dell’ambiente e della riduzione degli sprechi. Il progetto nasce sul territorio torinese del Covar14 nell’ambito della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2012, su idea e con il supporto della Cooperativa ERICA. Oggi la rete si è estesa anche al territorio gestito...

Le Zero Rifiuti Girls – esempi pratici di pratiche esemplari
Potrebbero essere soprannominate ‘Zero Rifiuti Girls‘ e sono due ragazze, una australiana e l’altra americana, che hanno fatto della lotta alla iper-produzione di rifiuti la loro bandiera e che, da qualche anno a questa parte, sono impegnate attivamente a contrastare questo fenomeno consumistico ‘usa e getta’ fin troppo dilagato negli ultimi decenni. Photo credit: The...
Seguici su