
Ultimi giorni per votare i lavori realizzati per la seconda edizione di “Una Pila Alla Volta”
391 squadre in gara, 5405 ragazze e ragazzi partecipanti, 771 gli insegnanti iscritti da tutte le regioni italiane: numeri da record per la seconda edizione del progetto. Lombardia, Lazio, Puglia e Sicilia le regioni più attive. Una Pila Alla Volta, l’iniziativa promossa dal Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori (CDCNPA), patrocinato dal Ministero dell’Ambiente...

Mostre didattiche e campagne informative in Puglia per la SERR 2018
In occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2018, anche la Puglia si arricchisce di iniziative che guardano all’eco-sostenibilità e all’educazione ambientale. Mostra didattica ad Acquaviva delle Fonti per la SERR 2018 Tra le iniziative pugliesi, il Centro di Educazione Ambientale di Acquaviva delle Fonti partecipa con un’azione che punta a sensibilizzare bambini...

Farmaci: rifiuti pericolosi che inquinano i nostri mari
Nella categoria dei rifiuti speciali pericolosi, su cui si concentra l’attenzione della X edizione della SERR 2018, vanno annoverati anche i farmaci, di cui spesso si fa abuso e che vengono talvolta smaltiti in modo inadeguato. Il largo consumo di medicinali ad uso umano e veterinario rischia di danneggiare in modo irreversibile il nostro ecosistema. Un...
Seguici su